Lo Showroom di Bollate
All’interno del sito di Bollate, cuore della ricerca e dell’innovazione di Syensqo, si trova un grande Showroom che raccoglie le principali applicazioni dei prodotti dell’azienda.
Molti di questi materiali innovativi vengono realizzati direttamente nello stabilimento di Spinetta Marengo, a testimonianza di una filiera integrata e sostenibile, capace di connettere la ricerca con la produzione reale.
Un’esperienza immersiva tra scienza e creatività
Lo showroom è molto più di una semplice esposizione: è un luogo d’incontro tra innovazione e curiosità, dove clienti, partner, istituzioni, media e studenti possono scoprire da vicino come la chimica avanzata di Syensqo contribuisca a costruire un mondo più efficiente e rispettoso dell’ambiente.
Cosa rende questo spazio unico?
Lo Showroom è uno spazio aperto al dialogo e alla conoscenza, dove si ha la possibilità di toccare con mano, osservando come i materiali e le tecnologie Syensqo migliorano la vita quotidiana in modo concreto.
Applicazioni che ispirano il futuro
Attraverso modelli, prototipi e dimostrazioni interattive, lo showroom di Bollate illustra un ampio spettro di soluzioni destinate a settori chiave per la transizione ecologica e tecnologica:
- Energia – materiali per fonti rinnovabili e sistemi più efficienti;
- Automotive – soluzioni per la mobilità elettrica e leggera;
- Medicale – polimeri ad alte prestazioni per dispositivi più sicuri e sostenibili;
- Aerospaziale – componenti innovativi per ridurre peso ed emissioni;
- Elettronica e semiconduttori – tecnologie per dispositivi più intelligenti e duraturi;
- Batterie al litio – materiali che abilitano la rivoluzione energetica;
- Idrogeno – innovazioni per la produzione e lo stoccaggio dell’energia pulita;
- Filtrazione – soluzioni per la depurazione delle acque e dell’aria;
- Beni di consumo – prodotti che uniscono performance e responsabilità ambientale.
Syensqo apre le porte del suo showroom a studenti, università e centri di ricerca, perché crede nella condivisione del sapere. In questo luogo la scienza incontra la società, e l’innovazione diventa esperienza: ogni visita è un passo verso un futuro più consapevole.
