Salta al contenuto principale
Bollate_Labs

I laboratori

Strutture all’avanguardia nel cuore del Centro di Ricerca di Bollate

Ricerca di precisione e sperimentazione avanzata

Il Centro di Bollate dispone di laboratori di sintesi e preparativa su scala di laboratorio e pilota, affiancati da un reparto di caratterizzazione analitica e chimico-fisica
Qui, i ricercatori studiano le relazioni proprietà-struttura dei materiali attraverso un approccio multi-tecnica, che combina metodi standard e proprietari per garantire risultati accurati e applicabili alle reali condizioni industriali.

Tra le principali attività di analisi e test:

  • indagini spettroscopiche, cromatografiche e morfologiche;
  • prove termiche, ottiche, elettriche e meccaniche;
  • caratterizzazioni reologiche e studio dei colloidi;
  • analisi di resistenza chimica e invecchiamento dei materiali.

Questo approccio integrato consente di accelerare lo sviluppo di soluzioni polimeriche ad alte prestazioni, ponendo solide basi scientifiche per l’innovazione industriale.
 

Tecnologie e competenze di nuova generazione

Il sito investe costantemente in strumentazione sofisticata e nello sviluppo di competenze tecnico-analitiche per supportare la ricerca e rispondere alle esigenze dei clienti più avanzati. 
Tra le dotazioni di punta figurano:

  • 4 spettrometri di risonanza magnetica nucleare (NMR);
  • microscopi ottici ed elettronici per analisi morfologica di precisione;
  • cromatografi ad alta risoluzione;
  • strumenti in camera bianca per applicazioni nel settore dei semiconduttori;
  • laboratori automatizzati che migliorano la qualità e la velocità delle risposte analitiche.

Queste infrastrutture permettono di mantenere il Centro di Bollate allineato agli standard più elevati della ricerca scientifica internazionale.
 

Dalla ricerca al risultato

Ogni anno, il gruppo di ricerca di Bollate gestisce oltre 100 progetti, che spaziano dall’innovazione radicale al miglioramento continuo di prodotti e processi.
Ogni nuovo sviluppo segue un percorso strutturato, dalla valutazione di fattibilità al prototipo, fino alla scalabilità industriale, assicurando che le innovazioni arrivino rapidamente sul mercato.

L’impatto di questo lavoro è misurabile: il New Sales Ratio (NSR), che rappresenta la quota di vendite generate da nuovi prodotti negli ultimi cinque anni, è circa del 25%.
A tutela di queste innovazioni, Bollate adotta una strategia solida di protezione intellettuale, con circa 50 brevetti depositati ogni anno e un continuo rafforzamento delle competenze interne.
 

Un ecosistema che valorizza la conoscenza

La forza del Centro di Bollate risiede nella capacità di trasformare la ricerca in valore concreto, creando un ponte tra laboratorio e industria.
Grazie alla combinazione di tecnologie d’avanguardia, know-how scientifico e visione strategica, il sito continua a rappresentare uno dei principali motori dell’innovazione di Syensqo.

Bollate_Labs_I-Laboratori