Salta al contenuto principale
Bollate_Labs
I laboratori

Laboratori applicativi batterie

Strutture all’avanguardia nel cuore del Centro di Ricerca di Bollate

Batterie al litio, cuore della nuova rivoluzione energetica

Bollate_Labs_Batteries

Negli ultimi decenni, la crescita economica e l’aumento dei consumi hanno posto nuove sfide in termini di efficienza e gestione delle risorse.
In risposta a queste trasformazioni, la transizione verso l’energia pulita è diventata una priorità globale, spinta anche dalle politiche europee che prevedono lo stop alla vendita di veicoli a combustione entro il 2035.

All’interno di questo scenario, le batterie al litio rappresentano una delle tecnologie più strategiche per costruire un futuro energetico sostenibile e indipendente. Il loro ruolo è cruciale in due ambiti chiave dell’innovazione:

  • Mobilità elettrica: sviluppo di materiali e processi per incrementare autonomia, prestazioni, sicurezza e affidabilità dei veicoli elettrici;
  • Energie rinnovabili: soluzioni di accumulo e stabilizzazione dell’energia prodotta da fonti pulite, fondamentali per garantire continuità e flessibilità alla rete.

 

Syensqo e l’innovazione nei materiali per batterie

Syensqo è protagonista di questa evoluzione tecnologica. I laboratori applicativi batterie presso la sede Syensqo di Bollate rappresentano un centro di eccellenza per la ricerca, lo sviluppo e la validazione di materiali avanzati destinati al settore delle batterie, in particolare per applicazioni in ambito automotive, elettronica di consumo, stoccaggio energetico e mobilità elettrica.

Gli ambienti sono progettati per garantire elevati standard di sicurezza, qualità e controllo ambientale. Inoltre le attività sono spesso svolte in stretta collaborazione con clienti, università e partner industriali, per accelerare l’innovazione e rispondere rapidamente alle esigenze del mercato.

 

Il Centro Ricerca e Sviluppo di Bollate, grazie a un investimento strategico di circa 1 milione di euro cofinanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha inaugurato nel 2023 una nuova Dry Room all’avanguardia, progettata per la ricerca e la sperimentazione sui materiali destinati alle batterie al litio di nuova generazione.
 

Related content