Un polo internazionale di ricerca e sviluppo tecnologico
Inaugurati nel 2024, gli Application Development Labs (ADL) del sito di Bollate rappresentano un riferimento globale per la ricerca applicata nella chimica dei materiali avanzati.
Con oltre 1.300 m² di nuovi laboratori che si aggiungono ai 2.000 m² già esistenti, gli ADL ospitano un ecosistema unico dove innovazione scientifica e sperimentazione industriale convergono per accelerare la creazione di soluzioni reali.
L’iniziativa è sostenuta da un investimento di 10 milioni di euro, a testimonianza dell’impegno di Syensqo nel consolidare la propria leadership tecnologica e la capacità di rispondere con rapidità alle sfide del mercato globale.
Tecnologie d’eccellenza per la ricerca applicata
I laboratori ADL sono dotati delle più avanzate strumentazioni per lo sviluppo, il test e la validazione di nuovi materiali e processi industriali. Grazie a queste infrastrutture, gli ADL permettono di trasformare l’idea in applicazione, riducendo i tempi di sviluppo e ottimizzando le prestazioni dei materiali.
Le principali aree di sperimentazione includono:
- Stampaggio a iniezione
- Rivestimento di cavi
- Estrusione di film e tubi
- Trasformazione di elastomeri
- Test tribologici per lo studio dell’attrito e dell’usura
Prototipazione rapida per validare in tempi brevi soluzioni su scala reale.
Un ecosistema di competenze e collaborazione
Gli ADL riuniscono un team multidisciplinare di chimici, ingegneri chimici, fisici, elettronici e meccanici, capaci di integrare conoscenze e metodologie diverse per affrontare sfide complesse.
Negli ultimi tre anni l’organico del centro è cresciuto di oltre 30% e sono previste ulteriori espansioni e collaborazioni con università, startup e partner industriali.
Perché un approccio multidisciplinare è cruciale?
Perché solo attraverso la contaminazione di competenze diverse è possibile innovare davvero, anticipando le tendenze tecnologiche e industriali di domani.
Applicazioni per un futuro più intelligente e connesso
Nei laboratori ADL, la ricerca prende forma in applicazioni ad alto impatto che rispondono alle nuove esigenze della società e dell’industria:
- Mobilità elettrica: materiali speciali per batterie al litio e celle a combustibile, settori in cui Syensqo è tra i leader mondiali;
- Elettronica avanzata: soluzioni innovative per wafer di silicio e circuiti 5G/6G, per dispositivi più efficienti e miniaturizzati;
- Tecnologie per la sostenibilità: sviluppo di membrane per emodialisi, cattura della CO₂, filtrazione delle acque reflue e potabilizzazione dell’acqua, esempi concreti di come la ricerca possa migliorare la qualità della vita.
Dove nasce il futuro dei materiali
Gli Application Development Labs incarnano la visione di Syensqo: trasformare la scienza dei materiali in soluzioni concrete per un mondo in continua evoluzione.
Qui l’innovazione è tangibile: un equilibrio tra ricerca, sperimentazione e collaborazione, che rende Bollate uno dei motori più dinamici della tecnologia Syensqo a livello globale.

