Un ambiente di ricerca ad alta precisione
La Dry Room di Bollate, estesa su 130 m², è un ambiente a temperatura e umidità controllata che riproduce con estrema precisione le condizioni operative dei principali produttori di batterie al litio.
Progettata per garantire massima affidabilità e riproducibilità dei test, rappresenta un’infrastruttura strategica per lo sviluppo e la validazione di nuove tecnologie legate alla transizione energetica.
Caratteristiche principali
- Controllo ambientale avanzato per assicurare risultati coerenti e test ripetibili;
- Apparecchiature di ultima generazione per la sperimentazione di componenti e prototipi;
- Software di simulazione dedicati all’analisi del comportamento reale dei dispositivi in condizioni operative complesse.
Grazie a queste caratteristiche, la Dry Room consente di unire ricerca sperimentale e modellazione virtuale, accelerando lo sviluppo di soluzioni innovative per il settore delle batterie.
Vantaggi dei polimeri Syensqo
I polimeri avanzati Syensqo giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni dei sistemi di accumulo. L’obiettivo è quello di rendere le batterie al litio sempre più performanti, affidabili e competitive. Le attività di ricerca condotte a Bollate mirano a:
- incrementare autonomia, durata e sicurezza dei veicoli elettrici;
- ottimizzare le prestazioni delle batterie in funzione delle nuove esigenze del mercato della mobilità elettrica;
- supportare la progettazione di materiali più efficienti e sostenibili per la produzione industriale.
Innovazione anche nell’Energy Storage
La Dry Room di Bollate non si limita alla mobilità: è anche un punto di riferimento per l’innovazione nel settore dell’Energy Storage (ESS). Le attività di ricerca includono:
- sviluppo di materiali avanzati per sistemi di accumulo stazionario;
- creazione di soluzioni più efficienti per l’energia da fonti rinnovabili;
- supporto alla stabilità delle reti elettriche e al potenziamento delle infrastrutture energetiche del futuro.
