Melt Compounding: innovazione nella progettazione di composti polimerici avanzati
Nei laboratori Syensqo, la ricerca sui composti polimerici è al centro dell’innovazione.
Gli esperti progettano e sviluppano nuove formulazioni per ottimizzare le prestazioni dei polimeri speciali, adattandoli alle esigenze di settori ad alta tecnologia come l’aerospaziale, l’elettronica e l’automotive.
L’obiettivo è duplice: potenziare le proprietà funzionali dei materiali e anticipare le richieste di performance e affidabilità dei mercati industriali più esigenti.
Ricerca su miscele e formulazioni complesse
Le attività di ricerca si concentrano sulla selezione delle matrici polimeriche in base alla loro struttura molecolare, combinata con l’aggiunta di additivi funzionali per ottenere le proprietà desiderate. Tra i principali additivi utilizzati:
- Cariche minerali, per migliorare rigidità e stabilità termica;
- Fibre rinforzanti, per incrementare la resistenza meccanica;
- Pigmenti, per caratteristiche estetiche e protettive;
- Molecole organiche e coadiuvanti di processo, per ottimizzare la lavorabilità e le prestazioni in esercizio.
Questa flessibilità compositiva consente di creare materiali su misura per applicazioni di nuova generazione.
Tecnologia Melt Compounding
Per la preparazione dei composti, Syensqo adotta diverse tecnologie, tra cui la più diffusa: il Melt Compounding. Si tratta di una tecnica di miscelazione allo stato fuso, effettuata in estrusori bivite ad alta temperatura, che permette di combinare efficacemente diversi materiali polimerici e additivi.
Le principali caratteristiche di questa tecnologia:
- Compatibilità estesa con la maggior parte dei polimeri esistenti;
- Scalabilità industriale, ideale per la produzione di grandi volumi;
- Sicurezza e controllo, grazie a competenze consolidate nella gestione dei rischi derivanti dalla combinazione di materiali chimicamente diversi.
Applicazioni trasversali
I materiali sviluppati attraverso il Melt Compounding trovano applicazione in numerosi settori strategici, contribuendo al progresso tecnologico in:
- Oil & Gas: resistenza a temperature e ambienti estremi;
- Aerospaziale: leggerezza e stabilità dimensionale;
- Produzione di semiconduttori: purezza e affidabilità dei materiali;
- Automotive: soluzioni innovative per veicoli più leggeri ed efficienti.
Sostenibilità integrata nel processo
La tecnologia Melt Compounding combina innovazione e responsabilità ambientale:
- Processo senza solventi, più sostenibile rispetto ad altri metodi di produzione;
- Possibilità di integrare materiali riciclati o biodegradabili, favorendo la riciclabilità a fine vita dei prodotti;
- Strategie mirate alla riduzione dell’impatto ambientale e allo sviluppo di materiali che coniugano prestazioni elevate e sostenibilità.
Grazie all’esperienza dei suoi ricercatori e alla costante evoluzione delle tecnologie di processo, Syensqo si conferma pioniere nella scienza dei materiali polimerici. Il Melt Compounding è oggi una delle leve principali per tradurre la ricerca in soluzioni industriali concrete, sostenendo l’evoluzione dei settori più avanzati e l’innovazione di prodotto su scala globale.
