Oltre 35 famiglie di prodotti e 1.500 formulazioni per migliorare la qualità della vita
La chimica è parte della nostra quotidianità, essenziale alla realizzazione di molti prodotti presenti nelle nostre case. Basti pensare che in media è chimica il 14% del valore di un’automobile o di una cucina, il 25% di un divano o di una scarpa, il 30% di un elettrodomestico o di un attrezzo sportivo, il 47% di un paio di occhiali o di un cosmetico.
Grazie alla forte sinergia tra ricerca e applicazione, Syensqo è leader nello sviluppo di materiali innovativi riconosciuti per la capacità di essere durevoli e resistenti se sottoposti a sforzi meccanici, termici, corrosivi anche di forte intensità. Prodotti che sono in grado di rispondere alle crescenti necessità di energia alternativa, acqua pulita, qualità della vita, nel pieno rispetto di sostenibilità e sicurezza sul lavoro.
La combinazione di elevati standard e grande versatilità permette ai prodotti Syensqo di essere fondamentali nella progettazione dell’industria dell’auto, delle batterie, dell’elettronica di consumo, dell’aerospaziale, dell’oil&gas, della sanità, dell’edilizia e molti altri settori di applicazione.
I prodotti Syensqo di Spinetta Marengo
Per uno stabilimento chimico che ha oltre un secolo di vita, è comprensibile, in chi lo osserva da fuori, restare ancorati all’immagine delle produzioni storiche. In questi ultimi 20 anni, però, con la proprietà Solvay prima e ora Syensqo ‑ accanto all’attività di bonifica delle contaminazioni passate ‑ la “geografia” del sito è radicalmente cambiata. Così, si rimane sorpresi nello scoprire che i polimeri speciali qui prodotti “viaggiano” in tutto il mondo per servire quei mercati che oggi guidano l’innovazione in chiave sostenibile.
Monomeri
Una delle principali linee di produzione è quella dei monomeri, elementi base che vengono impiegati per la realizzazione dei polimeri speciali. Grazie alle tecnologie più avanzate tali monomeri permettono la produzione dei prodotti fluorurati, suddivisi in plastomeri, elastomeri e fluidi.
Fluidi
Lo sviluppo dei fluidi fluorurati rappresenta per Syensqo un’attività fondamentale nel settore dei prodotti tecnologicamente avanzati. I fluidi Fomblin® e Galden® vengono utilizzati in numerosi mercati come quello automobilistico, aeronautico, il settore industriale, elettronico, dei semiconduttori, fino alla cosmesi.
Un’altra importante famiglia di fluidi funzionali è quella dei Fluorolink®. Essi rappresentano una classe di prodotti studiati appositamente per il trattamento delle superfici come carta, tessuto e pietra, grazie alle eccellenti proprietà antimacchia e caratteristiche di idro e oleo repellenza.
Fluoroelastomeri
I fluoroelastomeri Tecnoflon® rappresentano una famiglia di gomme sintetiche straordinariamente versatili. Tra le caratteristiche principali, tali gomme vantano un’eccellente resistenza agli agenti atmosferici che le rende particolarmente adatte per applicazioni nel settore automobilistico, aeronautico ed elettronico.
L’impianto di Spinetta Marengo è stato recentemente potenziato ed arricchito di una moderna sezione per la produzione di gomma perfluorurata. Grazie a questo importante investimento, lo stabilimento ha acquisito una posizione di primo piano nella produzione del PFR, elastomero ad elevatissime prestazioni.
Fluoroionomeri
Lo ionomero Aquivion® consente di far fronte alle sfide legate ai megatrend, come il trasporto a emissioni zero e l'integrazione delle energie rinnovabili nelle reti elettriche. Il portafoglio Aquivion® di Syensqo fornisce ai clienti un materiale ad alta performance, chiave per i dispositivi di accumulo e conversione elettrica come le celle a combustibile, gli elettrolizzatori e le batterie a flusso utilizzate in combinazione con fonti di elettricità a emissioni zero.
Idrogeno verde e mobilità sostenibile: in prima fila con Aquivion®
L'umanità è alla costante ricerca di soluzioni per rendere i propri mezzi di trasporto più sostenibili. In questo contesto, l'idrogeno verde emerge come una delle soluzioni più promettenti e sfidanti. Nel corso del 2023 ha visto la luce il nuovo impianto prototipi Aquivion®, un’innovativa tecnologia di produzione di materiali per membrane polimeriche che si integra in una filiera produttiva dell’idrogeno verde sostenibile, rinnovabile e carbon free.
I prodotti Syensqo di Ospiate
Lo stabilimento Syensqo di Ospiate è uno dei principali siti produttivi del gruppo in Italia. La produzione riguarda prodotti chimici speciali: lo stabilimento è focalizzato principalmente sulla produzione di tensioattivi e intermedi chimici destinati a diversi settori industriali, tra cui agricoltura, industria home e personal care. Ospiate ospita anche attività di ricerca e sviluppo, con laboratori dedicati all’innovazione di nuove formulazioni e prodotti chimici avanzati.
Formulazioni agrochimiche
Nel settore, i tensioattivi Syensqo favoriscono la protezione delle colture migliorando l’efficacia dei principi attivi. Tra i prodotti principali sviluppati a Ospiate:
- Geronol®, miscele speciali che migliorano la bagnatura e l’adesione sulle superfici fogliari, riducendo sprechi e dispersione;
- Soprophor®, tensioattivi non ionici di riferimento per la dispersione di principi attivi in acqua;
- Geronol® CF/AR, tensioattivo anionico speciale che aumenta l’assorbimento e la penetrazione dei principi attivi.
Queste soluzioni combinano alte prestazioni, sicurezza e sostenibilità, promuovendo pratiche agricole più efficienti e rispettose dell’ambiente.
Applicazioni industriali
La business unit Syensqo Novecare è leader globale nel settore industriale, con un portafoglio che comprende additivi per rivestimenti, trattamento delle superfici e lubrificanti. Tra i principali prodotti sviluppati a Ospiate:
- Rhodoline®, disperdenti a basso contenuto di VOC, efficaci per coatings e pigmenti organici o inorganici;
- Lubrhophos®, tensioattivi anionici fosfati per oli lubrificanti ad alte prestazioni, con proprietà anticorrosive e detergenti;
- Antarox®, tensioattivi non ionici per il trattamento di superfici metalliche, con alta biodegradabilità e ottime proprietà anticorrosione.
L’impegno di Syensqo per la sostenibilità guida la progettazione di tensioattivi ad alte prestazioni, pensati per rispondere alle esigenze dei processi industriali più complessi.
Home & Personal Care
A Ospiate l’offerta della business unit Syensqo Novecare comprende un portafoglio completo di soluzioni per la cura della casa e della persona, con ingredienti innovativi e sicuri:
- Alkamuls®, solubilizzante per shampoo silicone-free arricchiti con oli naturali, per schiume ricche e morbide;
- Dermalcare® DIS, ingrediente emolliente per cosmetici che rendono la pelle più liscia e setosa;
- BioPacify®, opacizzante biodegradabile per prodotti per la cura dei tessuti, alternativa naturale agli opacizzanti tradizionali.
Queste formulazioni migliorano la qualità della vita quotidiana, combinando efficacia, piacevolezza d’uso e rispetto per l’ambiente.
I prodotti Syensqo Italia e Climate Impulse
I prodotti realizzati in Italia da Syensqo sono tra i protagonisti del progetto Climate Impulse, l’iniziativa pionieristica che mira a realizzare il primo volo attorno al mondo a zero emissioni.
Grazie all’eccellenza della ricerca e produzione chimica in Italia, Syensqo contribuisce con materiali innovativi e soluzioni sostenibili che supportano la transizione verso un futuro più pulito, in linea con la missione del Gruppo di accelerare la chimica del cambiamento. Questo impegno conferma il ruolo strategico dei siti italiani di Syensqo nella creazione di tecnologie avanzate per la mobilità sostenibile e per un’industria più responsabile a livello globale.