Salta al contenuto principale
banner FALab_A_rev02
Fabbriche Aperte LAB

2024

La ricca edizione 2024 di Fabbriche Aperte LAB si è conclusa il 3 dicembre con un incontro finale di confronto e restituzione. 

Alla presenza di oltre un centinaio di partecipanti, fra i quali anche tutti i volontari SYENSQO che sono stati coinvolti attivamente nell’iniziativa nel corso dell’anno, sono state dapprima ripercorse le tappe di questo viaggio compiuto alla scoperta dello stabilimento e dell’azienda: dall’approfondimento sul tema della bonifica della contaminazione storica, alla “trasferta” al Centro di Ricerca di Bollate (MI), incentrata sulle principali applicazioni dei prodotti realizzati a Spinetta Marengo; dalla visita dedicata alle procedure di Sicurezza e Protezione all’interno dello stabilimento, alla novità di FA LAB EDU, con lo spazio dedicato alle scuole sul tema “Innovazione e profili lavorativi”.

Sul palco di Sala I maggio, i testimonial sono stati intervistati in un talk che ha ripreso le domande più significative poste dai partecipanti nel corso dell’anno sugli specifici temi: un’ulteriore occasione per fare chiarezza su temi complessi e molto “sentiti” dalla comunità. Al termine del talk è stato previsto uno spazio per le domande del pubblico.

Qui il video-racconto dell’evento completo e alcune interviste ai partecipanti.
 

 

La raccolta delle principali evidenze emerse nel corso dei laboratori e delle visite guidate e completata da alcune testimonianze da parte dei partecipanti la trovate nel Il Diario di Bordo 2024.
 

Related content