Salta al contenuto principale
banner FALab_A_rev02
Fabbriche Aperte LAB

2025

Per il terzo anno consecutivo, Syensqo rilancia Fabbriche Aperte Lab, il ciclo di appuntamenti che apre le porte dello stabilimento industriale di Spinetta Marengo alla cittadinanza, con nuove occasioni di scoperta, dialogo e approfondimento.

Al centro dell’iniziativa, la volontà di rendere accessibili e comprensibili le attività del sito produttivo, raccontando da vicino i processi industriali, la ricerca sui materiali innovativi, l’impegno per la salute e la tutela dell’ambiente. 

Un’opportunità unica per conoscere dall’interno uno dei principali poli della chimica avanzata in Italia: oltre 35 famiglie di prodotti e più di 1.500 formulazioni danno vita a una vasta gamma di polimeri speciali impiegati in applicazioni per l’industria aerospaziale, dei trasporti, medica, petrolifera, elettronica, dei cavi, così come in settori rivolti alle energie alternative, per la produzione di impianti fotovoltaici, celle a combustibile e batterie al litio di nuova generazione per la mobilità del futuro.

Durante l’evento, dal titolo “Sicurezza sul lavoro. L’impegno quotidiano dello stabilimento di Spinetta Marengo”, il team Syensqo ha illustrato l’approccio adottato in stabilimento per garantire la tutela e la prevenzione dei rischi per i dipendenti ma anche per il personale delle tante ditte esterne che operano ogni giorno presso di noi e i visitatori. Dalla cultura della sicurezza ai dispositivi di protezione, dalla gestione organizzativa alla formazione, l’incontro è stato un’occasione per condividere con cittadine, cittadini e stakeholder tutto quanto viene messo in campo ogni giorno nell’ottica del miglioramento continuo.

La sicurezza è il primo valore che guida ogni nostra azione in stabilimento. Crediamo che la condivisione con la comunità del nostro impegno quotidiano sia parte integrante di un percorso di fiducia reciproca e trasparenza”, dichiara Federico Frosini, Site Manager Syensqo Spinetta Marengo.

Gli eventi di FA LAB 2025

Related content